Domenica 16 dicembre l'ultima tappa del percorso "Nocciolo Puglia Trekking" nei vicoli di Bari vecchia.
In occasione della sesta e ultima tappa del percorso Nocciolo Puglia Trekking, abbiamo deciso di visitare la parte antica del capoluogo pugliese ovvero Bari vecchia, fra le città vecchie più belle del mondo.
Affacciata sull’Adriatico, porta aperta al vicino oriente, annunciata dalla muraglia antica, protetta dal Castello Svevo, Bari vecchia offre immagini suggestive di un ambiente urbano e sociale unici. L’emarginazione urbanistica rispetto all’espandersi della città nuova, ha finito per renderla quasi un’isola che ha conservato integri usi, costumi e sapori della Bari del passato.
Affacciata sull’Adriatico, porta aperta al vicino oriente, annunciata dalla muraglia antica, protetta dal Castello Svevo, Bari vecchia offre immagini suggestive di un ambiente urbano e sociale unici. L’emarginazione urbanistica rispetto all’espandersi della città nuova, ha finito per renderla quasi un’isola che ha conservato integri usi, costumi e sapori della Bari del passato.
Ci inoltreremo e ci perderemo nelle splendide viuzze del centro storico dove incontreremo archi e corti di epoca medievale e assisteremo ad un intermezzo teatrale legato alla leggenda del Sig. Meraviglia.
PERCORSO:
Raduno ore 9:30 Piazza Federico II c/o
Castello svevo;
Arco Alto e Arco Basso;
Arco Corte Notar Morea;
Arco Giandomenico Petroni;
Arco De Gemmis;
Arco Santa Teresa dei Maschi;
Arco Sant’Onofrio;
U’ pertone Jesse e Trase;
Arco della Meraviglia;
Arco del Carmine;
Arco della Neve;
Arco della Fattucchiera.
DURATA: 2 ORE E MEZZA CIRCA
EVENTO RISERVATO AI SOCI