Isernia - Parco Avventura Cerris Park

Domenica 29 settembre ultima tappa del percorso "Nocciolando Verso Sud".



Acrobazie tra gli alberi, funi e tunnel sospesi, ponti tibetani e lanci nella natura. Abbiamo deciso di concludere così il percorso culturale 2019 "Nocciolando verso Sud", un viaggio che ha toccato le regioni meridionali del nostro Paese.

In occasione dell'ultima tappa, raggiungeremo il Molise per trascorrere una giornata all'interno del Parco Avventura “Cerris Park” situato nel Bosco di Sant’Onofrio, a pochi chilometri da Isernia. E’ una struttura nuova, realizzata all’interno di uno splendido bosco di Quercus Cerris (cerro), da cui trae il nome.
Ci sono diversi percorsi, suddivisi in diversi livelli e segnati attraverso differenti colorazioni. Nell’area è presente anche un’area ristoro attrezzata, un bar, un parcheggio interno, servizi igienici e una chiesetta dedicata a Sant'Onofrio.

PROGRAMMA:
La partenza in bus è fissata per le ore 6:45 dal piazzale della Stazione Bari-Nord di Andria. L'arrivo al Bosco di Sant’Onofrio è previsto per le ore 10:00 circa. Prima di iniziare il percorso che avrete scelto, ci sarà un breve briefing con gli istruttori che oltre a spiegarci le varie attrazioni ci forniranno l’imbracatura e i caschetti. Gli istruttori rimarranno a nostra disposizione durante tutto il percorso che avrà una durata complessiva di 2 ore e mezza.
Al termine del percorso ci rilasseremo nell'area pic-nic per recuperare le energie e consumare il nostro pranzo a sacco.

PERCORSI:
  • Percorso Mini: Accessibile a tutti i bambini con altezza minima di cm 110 misurata al polso con il braccio alzato (Rampa di accesso – Ponte a V – Tunnel di rete – Passerella a tondelli – Rete piatta – Scivolo).
  • Percorso Celeste: Accessibile ai bambini con altezza minima di cm 140 misurata al polso con il braccio alzato (Scala – Passerella – Ponte tibetano – Ponte degli elefanti – Ponte oscillante – Tirolese).
  • Percorso Arancione: Accessibile ai bambini con altezza minima di cm 140 misurata al polso con il braccio alzato (Scala – Ponte di rete – Tunnel di legno – Passerella oscillante – Ponte – Tirolese).
  • Percorso Verde: Accessibile agli adulti e ai bambini con altezza minima di cm 150 misurata al polso con il braccio alzato (Scala – Passerella d’assi – Ponte tibetano – Trave – Ponte delle scimmie – Tirolese).
  • Percorso Blu: Accessibile agli adulti e ai ragazzi con altezza minima di cm 160 misurata al polso con il braccio alzato (Scala – Passerella d’assi continua – Ponte dei trapper – Rete piatta- Passerella oscillante – Liane – Tirolese).
  • Percorso Rosso: Accessibile agli adulti e ai ragazzi con altezza minima di cm 160 misurata al polso con il braccio alzato (Scala – Ponte a tre cavi – Tirolese piatta – Rete arrampicata – Ponte tibetano).

ATTREZZATURA FORNITA:
Caschetto protettivo e imbracatura.

COSA PORTARE:
Abbigliamento sportivo, scarpe da ginnastica o da trekking, guanti protettivi e pranzo a sacco.

Per info e prenotazioni invia una mail a: ilnocciolo.andria@gmail.com

EVENTO RISERVATO AI SOCI