Bacco per Bacco - Turi

Sabato 26 ottobre l'immancabile appuntamento con le sagre organizzato dal Nocciolo.


Come ogni anno l'associazione "il Nocciolo" dedica l'ultima uscita al folklore e all'enogastronomia partecipando ad una delle tante Sagre organizzate nel sud Italia nel periodo autunnale.
Dopo quelle di Montella (AV), Noci (BA), Conversano (BA), Orsara di Puglia (FG), Bagnoli Irpino (AV) e Melfi (PZ), quest'anno si torna in Puglia per partecipare a "Bacco per Bacco", la Sagra di Turi dedicata al Vino Primitivo e alla Melagrana Pugliese giunta alla 7ma edizione. 

Il 26 e 27 ottobre il Centro Storico di Turi è pronto ad accogliere più di 50 mila visitatori regalando momenti di gusto, divertimento e musica.
L'edizione 2019 sarà caratterizzata dalla partecipazione di numerosissimi ospiti in grado di coinvolgere i visitatori con danze popolari, musica e performance di ogni tipo.

Il Vino Primitivo è tra le eccellenze della viticoltura pugliese e salentina. Deve il suo nome ad una delle sue peculiarità: matura prima rispetto ad altre varietà. Sono due le “Denominazioni di Origine Protetta” di cui la Puglia può vantarsi: Primitivo di Manduria DOP e il Primitivo di Gioia del Colle DOP.
La Melograna Pugliese invece è nota per i suoi benefici e le sue proprietà antiossidanti ed antitumorali. Da sempre è considerata il simbolo della fertilitàabbondanza e fortuna. Ricca di vitamine C, ferro, potassio, con pochissime calorie, è anche una preziosa alleata del sistema immunitario. La Puglia può vantare oltre il 60% della produzione nazionale di questo frutto e Bacco per Bacco è il più grande evento in cui poterlo degustare.

Oltre al Vino Primitivo e la Melagrana Pugliese, si potranno degustare altre prelibatezze della nostra tradizione come le "tronere turesi", i panzerotti, il caciocavallo impiccato e tanto altro ancora.

PROGRAMMA:
  • Ore 17 partenza in autobus dal piazzale Stazione Bari Nord di Andria;
  • Ore 18,30 arrivo a Turi;
  • Ore 23,30 rientro ad Andria.
Per info e prenotazioni invia una mail a: ilnocciolo.andria@gmail.com

EVENTO RISERVATO AI SOCI